Il primo evento NFT
aperto e gratuito in Italia.

ARTE • INNOVAZIONE • WEB3

Vogliamo mettere in connessione ogni elemento coinvolto in questa evoluzione culturale e tecnologica, dai Privati fino alle Istituzioni. In Roma NFT Week nessuno deve sentirsi ospite ma pienamente partecipe e protagonista.

14/15/16/17 Settembre 2023
Wegil, Largo Ascianghi 5, (Trastevere) Roma

Cos'è Roma NFT Week?

Roma NFT Week è un evento sugli NFT ed il WEB3. Una manifestazione dedicata non solo a tutti coloro che ne sono già protagonisti ma anche e soprattutto a coloro che ne hanno sentito parlare, sono curiosi e vogliono trovare un luogo in cui vengano affrontati tutti i loro aspetti, sia culturali che economici.

A Roma NFT Week si riuniranno creators, artisti, imprenditori Web3, marketers, influencers ed altri professionisti del settore pronti a rispondere ai dubbi ed alle curiositià dei visitatori.

Ampio spazio verrà dato al dialogo con le istituzioni con talk, speech e tavole rotonde in cui si affronteranno temi importanti sia sugli aspetti culturali che sulle regolamentazioni legislative inerenti agli NFT ed ai CryptoAsset.

grass

Impara

Impara nuove competenze, nuove tecniche e nuove tecnologie confrontandoti con persone con provata esperienza nel campo NFT, Blockchain e Web3.

emoji_people

Conosci

Conosci persone e realtà nuove: futuri amici, colleghi, soci! Persone propositive con cui costruire qualcosa di nuovo ed innovativo.

star

Sogna

Sogna nuovi modi di creare la tua arte, di lavorare e di approcciarti al mondo digitale. Tante cose sono possibili grazie al mondo Web3.

Chi siamo?

Progetto Bridges è un'Associazione di promozione sociale e culturale, senza scopo di lucro, con sede a Roma. Si propone come intermediario tra cittadinanza, istituzioni ed imprese per la diffusione e sviluppo delle tecnologie e culture legate alle Blockchain, agli NFT ed al WEB 3.0 attraverso il reperimento delle migliori professionalità nazionali, comunitarie ed internazionali con le quali costruire una rete in perenne espansione, al fine di migliorarne e velocizzarne le sinergie.

Il programma di Roma NFT Week

Giovedì 14 settembre

Apertura schedule Ore 15:00

schedule Ore 16:00

Piano terra: Discorso di apertura e saluti dalle Istituzioni

Interviene per la Regione Lazio: Fabrizio Ghera (Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio)

Presenta Massimo Ruotolo (Presentatore e Moderatore Roma NFT Week)

schedule Ore 16:30

Terrazza WeGil - Primo Piano: Rinfresco di Benvenuto

schedule Ore 17:30

Area Talk - Primo Piano: Performance Live “The contact Live Performance” di “YOU - MATTEO MANDELLI”

Mostre e Vernissage

schedule Dalle 15:00 alle 19:00

Piano terra

Area Vernissage

“VERNISSAGE COLLETTIVO”
A cura di BOTTEGA DAO - REASONED ART - PROGETTO BRIDGES

Area Booth Partners & Sponsor
VECHAIN - WOV LABS & EXPLUS

Mezzanino

“EXTRA MOENIA - UN CLASSICO ULTRACONTEMPORANEO”
Opencall NFT a cura di PIETRO BATTARRA

“ANTHROPOGENESIS” (Mostra con visori)
A cura di ALESSANDRO RISULEO e GIANMARIA PIOVANO

Primo piano

AREA PHYGITAL - MOSTRA COLLETTIVA DI OPERE PHYGITAL
A cura di PROGETTO BRIDGES in collaborazione con ENZO BATTARRA - WOV MARKETPLACE - TOKENABLE

Venerdì 15 settembre

Apertura schedule Ore 10:00

Primo Piano Area Talk

schedule Ore 16:00

SPEECH: “Rivoluzione Phygital: L’impatto della certificazione sulla nostra società, dall’Arte al lusso”
A cura di Americo Cacciapuoti
Presenta Massimo Ruotolo

schedule Ore 17:00

SPEECH : “VeWorld Mobile : Il nuovo self-custody wallet di VeChain”
A cura di Piero Bassa e Davide Carpini (VeChain)
Presenta Massimo Ruotolo

schedule Ore 17:40

SPEECH: “NFT : Semplice con Vorj”
A cura di Rodolfo Calabrò
Presenta Massimo Ruotolo

Mostre e Vernissage

schedule Dalle 15:00 alle 19:00

Piano terra

Area Vernissage

“MOSTRA COLLETTIVA NFT + PHYGITAL”
A cura di WOV LABS & EXPLUS

Area Booth Partners & Sponsor
VECHAIN - WOV LABS & EXPLUS

Mezzanino

“EXTRA MOENIA - UN CLASSICO ULTRACONTEMPORANEO”
Opencall NFT a cura di PIETRO BATTARRA

“ANTHROPOGENESIS” (Mostra con visori)
A cura di ALESSANDRO RISULEO e GIANMARIA PIOVANO

Primo piano

AREA PHYGITAL - MOSTRA COLLETTIVA DI OPERE PHYGITAL
A cura di PROGETTO BRIDGES in collaborazione con ENZO BATTARRA - WOV MARKETPLACE - TOKENABLE

Sabato 16 settembre

Apertura schedule Ore 11:30

Primo Piano Area Talk

schedule Ore 15:00

TALK: “Le 4 dimensioni degli NFT”
A cura di Massimo Ruotolo - Marco Zolla - Manuel Timperi

schedule Ore 16:00

SPEECH: “La proprietà digitale cambia tutto”
A cura di Claudio Francesconi
Presenta Massimo Ruotolo

schedule Ore 17:00

TALK : “Pre-Visioni del Tempo”
A cura di Enzo Battarra. Con Alisia Viola
Presenta Massimo Ruotolo

Mostre e Vernissage

schedule Dalle 13:30 alle 19:00

Piano terra

Area Vernissage

COMING SOON”
A cura di ENZO BATTARRA

Area Booth Partners & Sponsor
VECHAIN - WOV LABS & EXPLUS

Mezzanino

“EXTRA MOENIA - UN CLASSICO ULTRACONTEMPORANEO”
Opencall NFT a cura di PIETRO BATTARRA

“ANTHROPOGENESIS” (Mostra con visori)
A cura di ALESSANDRO RISULEO e GIANMARIA PIOVANO

Primo piano

AREA PHYGITAL - MOSTRA COLLETTIVA DI OPERE PHYGITAL
A cura di PROGETTO BRIDGES in collaborazione con ENZO BATTARRA - WOV MARKETPLACE - TOKENABLE

Domenica 17 settembre

Apertura schedule Ore 11:30

Primo Piano Area Talk

schedule Ore 16:00

TALK: “Tavolo Rotondo NFT, Blockchain ed i Cryptoasset. Arte, impresa e proprietà privata tra innovazione e regolamentazione”
Speaker da comunicare

Mostre e Vernissage

schedule Dalle 11:30 alle 19:00

Piano terra

Area Vernissage

“MOSTRA COLLETTIVA”
A cura di KOMAREK - PROGETTO BRIDGES - TOKENABLE

Area Booth Partners & Sponsor
VECHAIN - WOV LABS & EXPLUS

Mezzanino

“EXTRA MOENIA - UN CLASSICO ULTRACONTEMPORANEO”
Opencall NFT a cura di PIETRO BATTARRA

“ANTHROPOGENESIS” (Mostra con visori)
A cura di ALESSANDRO RISULEO e GIANMARIA PIOVANO

Primo piano

AREA PHYGITAL - MOSTRA COLLETTIVA DI OPERE PHYGITAL
A cura di PROGETTO BRIDGES in collaborazione con ENZO BATTARRA - WOV MARKETPLACE - TOKENABLE

Argomenti trattati

Web3 🌐

Web3 è la nuova era di Internet, decentralizzata e basata sulla tecnologia blockchain. Mentre Web1 era leggibile (pagine statiche) e Web2 era leggibile e scrivibile (social media, interattività), Web3 è leggibile, scrivibile e di proprietà degli utenti.

NFT 🌐

Un NFT è un tipo di token digitale che rappresenta la proprietà di un oggetto unico su una blockchain, diversamente dalle criptovalute come il Bitcoin o l'Ethereum che sono fungibili e scambiabili in modo uguale. Gli NFT sono spesso usati per rappresentare opere d'arte digitali, collezionabili e altri oggetti di valore unico nel mondo virtuale.

Arte Digitale 🌐

L'arte digitale è una forma d'arte che utilizza strumenti digitali nella sua creazione o presentazione. Questa forma di arte può variare da immagini create interamente su computer, animazioni, videoarte, ai progetti interattivi. Con l'ascesa degli NFT, l'arte digitale ha guadagnato ulteriore riconoscimento e valore sul mercato.

Sostenibilità 🌐

La sostenibilità si riferisce alla capacità di mantenere o sostenere un processo o uno stato nel tempo. Nel contesto ambientale, significa operare in un modo che non esaurisca le risorse o danneggi l'ambiente per le future generazioni. Si concentra sul bilanciare le esigenze attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le loro.

Garanzia di autenticità 🌐

La garanzia di autenticità conferma l'origine genuina e la veridicità di un oggetto o di un'informazione. Nel mondo dell'arte e dei collezionabili, ad esempio, rappresenta una certezza che un oggetto è autentico e non una falsificazione. Con l'avvento della blockchain, la garanzia di autenticità può essere digitalizzata e verificata in modo decentralizzato.

Phygital 🌐

Il termine "phygital" è una combinazione delle parole "fisico" e "digitale". Si riferisce a un'esperienza che combina elementi del mondo reale e digitale, creando un'interazione integrata tra i due. Ad esempio, un negozio al dettaglio potrebbe avere postazioni interattive dove i clienti possono esplorare prodotti virtuali mentre sono fisicamente presenti nel negozio.

Gli ospiti di Roma NFT Week

Enzo Battarra

Enzo Battarra

Assessore alla cultura al Comune di Caserta

Pietro Battarra

Pietro Battarra

Art curator e critico d'arte

Americo Cacciapuoti

Americo Cacciapuoti

Fondatore di WoV LABSs & World Of V

Claudio Francesconi

Claudio Francesconi

Direttore e Fondatore Futura Art Gallery

Davide Carpini

Davide Carpini

VeChain Senior Front-End Developer

Piero Bassa

Piero Bassa

VeChain Full-Stack Blockchain Developer

Roberto Calabro

Roberto Calabrò

VeChain Blockchain Dev

Marco Zolla

Marco Zolla

Digital innovation champion

Massimo Ruotolo

Massimo Ruotolo

Docente nel Master di cripto arte ed NFT all'IDI

Alisia Viola

Alisia Viola

Curatrice d'arte contemporanea e critica d'arte

La struttura di Palazzo WEGIL

E tu, ci sarai?

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sul programma di Roma NFT Week

Iscriviti adesso alla newsletter

Dove e come

Ottieni indicazioni

Partner

Domande frequenti

Copyright 2023 © Associazione Progetto Bridges

Powered by Next NFT